Ormai è diventata una procedura nota e tutti lo vogliono, si tratta del rinofiller (detto anche Rinoplastica liquida).
A cosa serve?
Innanzitutto va precisato che il rinofiller viene eseguito attraverso l’iniezione di acido ialuronico e serve a correggere gli inestetismi del naso, come la gibbosità del dorso (gobbetta) oppure una punta cadente o poco proiettata.
Il rinofiller quindi viene utilizzato per riempire le concavità per rendere il naso più dritto o con una punta più alta.
Tutti possono sottoporsi a questa procedura?
Il rinofiller non serve per risolvere problematiche funzionali del naso oppure non può essere utilizzato in caso di una deviazione severa del setto nasale o una gibbosità severa perché non da un risultato gradevole.
Nei casi di problematiche respiratorie o con deviazioni settali importanti a forma di C o S è necessario eseguire un intervento di riosettoplastica.
La prima visita con un chirurgo plastico è necessaria per capire l’indicazione precisa!
Non bisogna dimenticare che lo Specialista in Chirurgia Plastica può offrire i migliori trattamenti con le tecniche più avanzate e che ogni paziente presenta delle problematiche assolutamente individuali e quindi caso per caso si dovrà decidere quali sono quei trattamenti che potranno garantire i migliori risultati estetici.